top of page

LA NOSTRA STORIA


​
Nato dal desiderio del Santo Padre, che lo inaugurò il 13 marzo 1983, è il "Centro del Papa" per tutti i giovani: un luogo di accoglienza e di preghiera, casa della Croce dei Giovani, punto di riferimento per i giovani pellegrini a Roma, luogo di formazione e centro privilegiato per la preparazione delle Giornate Mondiali della Gioventù (GMG).
​
​​
Attraverso momenti di preghiera, condivisione, testimonianza e celebrazione, è il luogo dove possiamo conoscere più da vicino la vita della Chiesa, incontrare le persone che lavorano direttamente in Vaticano, scambiare idee e sentirci parte di una famiglia.
​
Sin dalla sua fondazione, San Giovanni Paolo II ha desiderato che il Centro fosse un "laboratorio per la formazione di veri giovani cristiani," un "laboratorio di fede," ed è nella presenza della "Croce dei Giovani" che si può vivere ogni giorno l'esperienza della GMG.
​
"Siete il futuro del mondo, la speranza della Chiesa. Siete la mia speranza".
​
Con queste parole, San Giovanni Paolo II ha sempre sottolineato, fin dall'inizio del suo pontificato, il suo amore per i giovani.
​
Il Centro San Lorenzo vuole testimoniare questo amore e questa fiducia attraverso le sue molteplici attività.
bottom of page